ALLENAMENTO FORMATIVO DI LUNEDI 21 FEBBRAIO
“TUTTO TROPPO PRESTO”
Relatore l’Avv. Marianna Sala Presidente di CORECOM Lombardia che ha saputo parlare in maniera chiara e delicata ai ragazzi e alle ragazze presenti.
Ecco alcuni passaggi con invito ad una riflessione per i nostri atleti e per tutti noi adulti che non siamo nativi digitali e molte sfumature del web ci sfuggono
14 anni età minima PER LEGGE per avere accesso ai social…è davvero cosi?
i ragazzi passano dalle 5 alle 10 ore al giorno sui social – tolto il tempo che stanno a scuola, che fanno i compiti o che si allenano, quando dormono? Risposta: molti ragazzi vanno a letto con il cellulare e restano connessi e in chat fino a tarda notte
Tutto quello che si fa on line (messaggi foto ecc) è PER SEMPRE
1 adolescente su 2 ha subito o subisce atti di bullismo (fisico o verbale)
prendere in giro un compagno è bullismo. Anche se per chi lo fa è “solo uno scherzo”, per chi invece lo subisce causa danni molto gravi
La nostra società sportiva conta più di 270 atleti nel settore giovanile. Sarebbe utopistico pensare che nessuno dei nostri ragazzi ha mai subito bullismo, nemmeno a scuola.
Il messaggio finale di Marianna ai ragazzi e al quale ci uniamo è questo:
Ragazzi e ragazze trovate il coraggio di parlare! parlate con i genitori e se con i genitori alcuni argomenti vi creano imbarazzo, parlate con il vostro allenatore. Fidatevi del vostro mister e sappiate che è pronto ad ascoltarvi e aiutarvi
Perché Accademia è anche questo: avere persone come gli allenatori che stanno vicino ai ragazzi e camminano insieme a loro nel percorso non solo tecnico ma anche formativo
Lo Sport Come Scuola di Vita
Presenti alla serata anche Don Giovanni parroco di Madone che ringraziamo per averci ospitato, l’Avv. Filippo Gittardi collaboratore di CORECOM, la generosa Sabrina della Pasticceria Melograno e i fantastici allenatori Marco Carminati, Luca Cornelli, Fabio Traina, Andrea Valagussa e Pietro Esposito.
#percorsoformativoAIB
#familyaib